/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gambero Rosso: 16 ristoranti sardi con due forchette

Gambero Rosso: 16 ristoranti sardi con due forchette

Nove conferme e 7 new entry, exploit di Armidda

CAGLIARI, 24 ottobre 2022, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gambero Rosso, il massimo riconoscimento per i ristoranti della Sardegna ancora una volta sono le due forchette.

Le hanno conquistate in 16, con nove conferme e sette new entry. A confermare il traguardo sono Dal Corsaro, Luigi Pomata, I Sarti del Gusto, Is Femminas di Maria Carta, che conquista anche il premio speciale qualità prezzo, tutti a Cagliari. Mantengono la posizione anche Da Nicolo a Carloforte, Hub di Macomer, Il Fuoco Sacro del Petra Segreta di San Pantaleo, Musciora di Alghero e Somu di Baja Sardinia.

Ma ci sono anche sette nuovi ingressi: Il Mattacchione di Olbia, Mema a Pula, Fradis Minoris, sulla laguna di Nora a Pula, Trigu a Sassari, Chiaroscuro di Marina Ravarotto e Josto a Cagliari, Sa Cardiga e su Schironi a La Maddalena Spiaggia, nel comune di Capoterra. Ottima performance per il bistrot cagliaritano Cucina.eat, che conquista tre cocotte, e per la trattoria Armidda di Abbasanta di Roberto Serra, che per la terza volta consecutiva è tra le migliori trattorie d'Italia e la migliore in Sardegna.

Gli esperti della guida gli hanno assegnato infatti il più alto riconoscimento: tre gamberi. Lo chef Serra festeggia a San Paolo, in Brasile, dove con Achille Pinna rappresenta la Sardegna alla settimana della cucina italiana. "E' un onore portare su il livello delle trattorie sarde, mi ripaga delle mie scelte nel selezionare con cura prodotti e produttori", commenta al telefono con l'ANSA. Per le pizzerie, infine, conquistano i tre spicchi Re Mi di Sassari, Frammento e Maiori di Cagliari.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza