Oltre 84mila chilometri quadrati di territorio, 750 chilometri di costa, 8 aree protette, grandi città come Bordeaux, tanti luoghi patrimonio Unesco, porti, mille castelli, un'enogastronomia d'eccellenza. La Nouvelle Aquitaine (Nuova Aquitaina), la regione più estesa di Francia, si è presentata a Torino in vista della stagione delle vacanze estive, facendo una panoramica completa dalla costa atlantica al Perigord nero, dalle isole della Charente a Limoges e le sue porcellane.
Bordeaux ha presentato le sue 5 grandi strade del vino e il festival dal 19 al 22 giugno, con i padiglioni allestiti in riva alla Garonna dove saranno presenti viticoltori e commercianti che rappresentano le 80 denominazioni di Bordeaux e Nouvelle-Aquitaine; la Citè du vin, - che nel 2024 - ha avuto 45mila visitatori, arricchita dal nuovo percorso sensoriale 'Via Sensoria', incentrata sul tema delle stagioni; lo Chateau de Malle con i suoi 6,5 ettari di giardini.
La Valle della Dordogna invita a vedere i suoi 1.001 castelli e la sua natura, essendo classificata come Riserva della biosfera per la qualità delle acque e per fauna e flora presenti. E la città di Sarlat, ancora illuminata con il gas per ricordare l'età medievale; Angouleme e la terra del cognac, Biarritz e i Paesi baschi francesi con i campi di peperoncino di Espelette, Poitiers e il suo Futuroscope, Limoges e le sue porcellane.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA