/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Modena città dei festival, via a nuova campagna promozionale

Modena città dei festival, via a nuova campagna promozionale

Brand in onda su La7 con obiettivo mirato al pubblico dell'E-R

MODENA, 08 aprile 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Modena lancia una nuova campagna turistica, 'Modena Città dei Festival', un marchio identitario pensato per raccontare al grande pubblico l'eccezionale concentrazione di eventi che animano il capoluogo emiliano come il Festival della Giustizia Penale, il Motor Valley Fest, Mutina Boica, il Festivalfilosofia, il Dig Festival del Giornalismo d'Inchiesta, lo Smart Life Festival, il Modena BelCanto Festival, il 24 Frame-Future Film Festival e il Modena Via Emili@ Doc Festival, il Learning More Festival, solo per citare alcuni tra gli appuntamenti del 2025 e dei primi mesi del 2026.
    Per valorizzare questa ricchezza di eventi, l'Amministrazione comunale ha deciso di promuovere una strategia multicanale che integra la televisione nazionale, le piattaforme digitali e la comunicazione sui canali Visit Modena, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione come "destinazione turistica di eccellenza". E' un'evoluzione della precedente campagna televisiva nazionale 'In una parola, Modena', che dall'11 al 21 marzo ha ottenuto un'ampia visibilità su La7, con 41 spot da 15 e 30 secondi, distribuiti nelle fasce orarie di massimo ascolto, raggiungendo oltre 16 milioni di contatti. Ora, con le iniziative legate a 'Modena Città dei Festival', la città punta a posizionarsi ancor di più come destinazione turistica di eccellenza attraverso una nuova campagna specificatamente dedicata al cartellone dei Festival in città.
    Da oggi al 18 aprile 'Modena Città dei Festival' è protagonista di una campagna tv su La7, personalizzata per il pubblico dell'Emilia-Romagna, con banner interattivi da 15 secondi che occupano il 40% dello schermo durante la visione dei programmi. Da maggio a novembre saranno attivate inoltre campagne pubblicitarie sulle piattaforme digitali Google e Meta.
    Il target include uomini e donne tra i 25 e i 60 anni, con interessi specifici legati alla cultura e ai grandi eventi. La strategia si completa con attività di comunicazione sui canali digitali proprietari, dal sito ai profili social Visit Modena, che accompagneranno la promozione dei festival fino a novembre.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza