/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo San Nicola a Bari, Ruggiero madrina e la voce del Papa

Corteo San Nicola a Bari, Ruggiero madrina e la voce del Papa

Il 7 maggio 650 interpreti, tra figuranti e mangiatori di fuoco

BARI, 02 maggio 2025, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la cantante Antonella Ruggiero la madrina quest'anno del corteo storico di San Nicola in programma a Bari mercoledì 7 maggio con partenza alle ore 20.30 da Piazza Federico II. La Caravella 2025, dedicata alla memoria del maestro Nicola Valenzano, regista e direttore artistico di sei edizioni del corteo, è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza tra gli altri del sindaco Vito Leccese, del garante regionale delle persone con disabilità Antonio Giampietro e di Elisa Barucchieri, ideatrice e direttrice artistica di 'San Nicola - Santo Senza Confini', spettacolo conclusivo del Corteo.
    Lo spettacolo, è stato spiegato, avrà "anche il grande onore di includere la voce di Papa Francesco, concessa con speciale permesso, all'interno della colonna sonora: un elemento che dona profondità ulteriore all'opera, ponendo il messaggio del Santo Padre in dialogo con l'arte, la danza, e la comunità".
    Il tema del corteo storico 2025 è il ricordo e stamattina, oltre a Valenzano, sono stati ricordati anche tutti i registi che si sono succeduti nel tempo, "perché ricordare significa anche celebrare chi ha reso grande questa manifestazione". Il corteo coinvolgerà oltre 650 interpreti, tra figuranti, associazioni nicolaiane, timpanisti, sbandieratori e mangiatori di fuoco. Antonella Ruggiero eseguirà dal vivo l'Ave-Maria di Bach-Gounod.
    "Il corteo storico di San Nicola rappresenta un battesimo importante per ogni amministrazione che si cimenta con la guida della città e, nonostante l'esperienza maturata negli anni scorsi, per me - ha spiegato il sindaco - quest'anno sfilare nel corteo sarà un'emozione inedita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza