/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cavalese una stanza per ascoltare le donne vittime di violenza

A Cavalese una stanza per ascoltare le donne vittime di violenza

Realizzata presso il Comando della Compagnia Carabinieri

TRENTO, 21 febbraio 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presso il Comando della Compagnia Carabinieri di Cavalese è stata inaugurata "Una Stanza tutta per sé", destinata alle audizioni protette delle donne vittime di violenza e che quindi versano in una condizione di particolare vulnerabilità. L'idea nasce nell'ambito del progetto del Soroptimist International d'Italia che ha portato ad un formale accordo con il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri.
    Accuratamente arredata con mobilia, suppellettili, nonché giochi, bambole e peluches a disposizione dei più piccoli, è stata pensata e realizzata per rendere meno impattante l'accesso delle vittime di reato in caserma, che spesso sono accompagnate da figli in tenera età. L'allestimento del locale - sottolinea una nota dell'Arma - è stato reso possibile grazie al fondamentale contributo della Sezione Trentina del Soroptimist e dell'Amministrazione Comunale di Cavalese, nonché delle associazioni locali "La voce delle donne" di Cavalese e "Bambi" di Fiemme e Fassa, che si sono sempre dimostrate particolarmente sensibili alla tematica e a fornire supporto ai Carabinieri della Compagnia di Cavalese, che cura quasi la totalità dei casi di codice rosso che si registrano nelle valli di Fiemme, Fassa, Cembra e Primiero.
    La cerimonia, a cui hanno preso parte i rappresentanti della Comunità di Valle, del Comune di Cavalese, dell'Umse- "Prevenzione della Violenza e della criminalità" della Provincia Autonoma di Trento e delle associazioni del terzo settore che hanno contribuito all'allestimento, è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione degli alunni dell'Istituto Alberghiero Enaip di Tesero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza