/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: 6 vincitori per concorso Regione E-R in 5 categorie

Musica

Musica: 6 vincitori per concorso Regione E-R in 5 categorie

Suonano in festival importanti, creato cd con brani selezionati

BOLOGNA, 26 marzo 2014, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Sei vincitori per cinque categorie e nove brani menzionati. E' l'esito del concorso alla quinta edizione 'La musica libera, libera la musica', organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione tra gli altri con il Meeting delle etichette indipendenti (Mei), il Porretta soul festival e Radio Bruno.
    La giuria - composta anche da Giordano Sangiorgi, ideatore del Mei, Graziano Uliani, direttore artistico del Poretta Soul Festival e Lele Roveri, direttore artistico dell'Estragon club - ha stabilito i vincitori tenendo conto anche del voto online: si tratta dei Musicanti di Grema (nella sezione musica libera) a pari merito con i The talking bugs, Altre di B (per il rock), Groove city (musica soul), Valentina Preda (per la sezione jazz) e i Marcabrù (per il folk). Questi i gruppi che verranno chiamati ad esibirsi nei nove palchi in tutta la regione che fanno riferimento agli importanti festival dei partner del concorso.
    Inoltre alcuni gruppi menzionati dai giudici andranno a comporre, insieme ai vincitori, il cd 'La musica libera. Libera la musica - volume V'. Un album composto da 15 tracce che verrà distribuito gratuitamente nel corso delle serate in cui si esibiranno i vincitori, in fiere e eventi musicali.
    ''La regione è il crocevia della musica - ha detto Roberto Franchini, presidente della giuria e direttore dell'Agenzia comunicazione e informazione della Giunta regionale - La vitalità del concorso è dovuta allo scenario musicale in Emilia-Romagna, un impasto di tradizione e innovazione''.
    Il concorso ha avuto 271 iscritti e numerosi sono stati i brani presentati in lingua inglese o strumentali. Gli artisti iscritti provengono da tutta la regione, ma in particolar modo da Bologna (35%), Modena (19%) e Parma (10%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza