/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svelato il ritratto del rettore Dionigi

Svelato il ritratto del rettore Dionigi

Artista Serena Nono. Il latinista, '6 anni corsa contro tempo'

BOLOGNA, 22 marzo 2016, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato svelato il ritratto del professore Ivano Dionigi, magnifico rettore dell'università di Bologna dal 2009 al 2015. Un ritratto che rappresenta la sua "serena e malinconica saggezza", come ha spiegato l'autrice, l'artista Serena Nono. Il dipinto è stato presentato nella sala dell'ottavo centenario in Rettorato, alla presenza delle autorità cittadine e di alcuni amici: tra gli altri erano presenti il filosofo Massimo Cacciari, l'ex premier Romano Prodi, l'imprenditrice Isabella Seragnoli e il procuratore aggiunto Valter Giovannini.
    "Sono stati sei anni di corsa contro il tempo, a cronometro.
    Ma di gruppo, e non ho mai puntato al pareggio", ha detto l'ex rettore Dionigi, aggiungendo che per gli attentati a Bruxelles era tentato di annullare la serata. La presentazione è stata aperta col saluto del rettore, Francesco Ubertini. Poi gli interventi di Nono e del direttore del Mart-Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Gianfranco Maraniello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza