Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra cartoline d'autore per Toscanini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mostra cartoline d'autore per Toscanini

Nove giovani artisti dedicano una tavola illustrata al Maestro

PARMA, 17 novembre 2017, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Una mostra di illustrazione contemporanea celebra Arturo Toscanini a 150 anni dalla nascita: nove artisti dedicano una tavola illustrata al Maestro, ricostruendo un viaggio tra le città più significative per la sua storia personale, da Berlino a Rio de Janeiro, da Parigi a New York, da Milano a Bologna, passando per Parma. E' 'Baci da Arturo. Una cartolina d'autore per Toscanini', visitabile da oggi al 17 dicembre sotto i Portici del Grano.
    Le 'cartoline' sono state affidate a giovani artisti - Gianluca Foli, Ale Giorgini, Giovanna Giuliano, Riccardo Guasco, Elisa Macellari, Simone Massoni, Ale Martoz, Gloria Pizzilli e Francesco Poroli - cui è stata richiesta una lettura personale della figura di Toscanini in rapporto alle città cui ha dato e da cui ha avuto tanto. "Questa mostra - spiega Luigi Ferrari, sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini - si collega idealmente alla precedente, 'In viaggio controvento', tenuta a marzo. Un risultato sinergico tra istituzioni e realtà del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza