Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio infuocato contro il sindaco di Pennabilli: "Siamo antifascisti"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglio infuocato contro il sindaco di Pennabilli: "Siamo antifascisti"

Nel mirino l'ordinanza anti-immigrati

PENNABILLI, 27 luglio 2023, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consiglio comunale infuocato e striscioni, ieri sera, a Pennabilli, cittadina dell'Alta Val Marecchia, nel Riminese. Al centro della protesta, l'ordinanza anti-immigrati del sindaco Mauro Giannini e il suo ordine del giorno contenente la parola "razza".
    Oltre cento persone hanno preso parte alla protesta organizzata dal Pd locale, a cui hanno aderito anche Cgil, Libera, Anpi e soprattutto comuni cittadini, in particolare giovani, per dire "Pennabilli è antifascista", come si è letto in alcuni cartelli.
    Nell'aula consiliare del piccolo borgo romagnolo è stato discusso l'ordine del giorno del primo cittadino che proponeva la "disapprovazione dell'accoglienza di profughi di qualsiasi nazionalità, razza e religione". Il termine "razza" è stato poi eliminato su proposta dello stesso Giannini dopo essersi accorto che, in base alla legge, non poteva essere contenuto in un atto pubblico. Il gesto - come spiegato all'ANSA da alcuni presenti - non è però bastato a placare gli animi. La seduta è stata più volte interrotta dai presenti al grido di "vergogna".
    Nei giorni scorsi Giannini, che in passato ha espresso nostalgia per il Ventennio, aveva pubblicato un'ordinanza che prevede multe fino a 15 mila euro a chi non dichiara al Comune di accogliere profughi. Ieri è passato anche un emendamento di maggioranza che consente l'accoglienza di stranieri solo nelle abitazioni private e a proprie spese. La protesta è proseguita davanti al Municipio, e il sindaco è stato scortato alla sua auto dalle forze dell'ordine senza particolari criticità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza