/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raid vandalico al campus universitario di Cesena

Raid vandalico al campus universitario di Cesena

Scritte con vernice rossa contro i vaccini e il 5G

CESENA, 19 febbraio 2025, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raid vandalico la scorsa notte al campus universitario di Cesena dove è stata imbrattata la sede della facoltà di ingegneria. Sulle facciate e le porte vetrate d'ingresso ignoti hanno tracciato, con vernice rossa, grandi scritte. "Senza mobilità nessuna libertà - smat city uguale prigioni", "Vax e 5g uguale a morte", sono alcune delle frasi riportate, il tutto accompagnate da un cerchio contenente una W.
    Imbrattata pure la grande scritta dell'Alma mater Università di Bologna che campeggia sulla facciata dell'edificio. In questo caso utilizzando anche una scala.
    Immediata la reazione del sindaco di Cesena, Enzo Lattuca. "Le scritte ingiuriose e deliranti apparse nel nostro campus universitario - si legge in un suo comunicato - sono un atto gravissimo e inaccettabile. Tali atti di vandalismo e di inciviltà non solo rappresentano una violazione del rispetto reciproco, ma rappresentano un attacco alla comunità accademica, che si fonda sul sapere scientifico e sul valore del dialogo e del confronto tra idee". "Esprimo la mia totale solidarietà all'Università di Bologna e al coordinatore del Campus di Cesena, il professor Mirko Viroli. Sia chiaro - prosegue il Sindaco - nessuno si farà intimidire e non tollereremo mai atti che alimentano odio, discriminazione o intolleranza. Insieme alle Forze dell'ordine faremo di tutto affinché i responsabili di questo atto vandalico vengano individuati".
    In mattinata sono iniziate le operazioni di pulizia delle scritte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza