/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allevatore di cani e due veterinari evasori scoperti dalla Gdf

Allevatore di cani e due veterinari evasori scoperti dalla Gdf

Segnalati all'Agenzia delle entrate nel Riminese

RIMINI, 20 febbraio 2025, 08:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Segnalati all'Agenzia delle entrate per evasione fiscale due veterinari e un allevatore di cani.
    Prosegue la verifica della Tenenza della Guardia di finanza di Cattolica (Rimini) sugli allevamenti di cani evasori fiscali totali e sui medici veterinari che ne hanno curato gli animali.
    L'indagine, che va avanti da circa un anno e mezzo ha fatto emergere e segnalare al Fisco cinque allevamenti. L'ultimo in ordine di tempo un allevatore di cani di razza (shiba inu) di Bellaria-Igea Marina che avrebbe omesso di dichiarare al Fisco, negli ultimi quattro anni, redditi per circa 105 mila euro.
    In precedenza i finanzieri avevano già individuato altri quattro allevatori di cani di razza (tibetan terrier, bulldog francese, golden retriever, akita shiba, bichon havaianas), che svolgevano l'attività nei Comuni di Misano Adriatico, Montefiore Conca e San Clemente. Alcuni di questi erano risultati evasori totali mentre altri presentavano la dichiarazione dei redditi come allevatori amatoriali, ma in realtà svolgevano l'attività in modo professionale dichiarando redditi inferiori al reale.
    Proprio proseguendo le verifiche sugli allevamenti della Valconca, la Gdf ha scoperto che gli allevatori ispezionati avevano provveduto ad iscrivere presso l'anagrafe canina dei comuni interessati circa 800 cani venduti senza rilasciare alcun documento fiscale e operando quindi completamente 'in nero' o, in altri casi, indicando un corrispettivo inferiore al reale.
    Sono stati individuati anche due medici di Morciano di Romagna ai quali è stata contestata la mancata emissione di circa ottomila ricevute fiscali per circa 85mila euro di ricavi sottratti a tassazione. I veterinari sono stati segnalati all'Agenzia delle entrate. L'attività ispettiva disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini ha portato, complessivamente, alla constatazione di ricavi non dichiarati al Fisco per circa 800 mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza