/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore Bologna, 'ci preoccupa molto la violenza giovanile'

Questore Bologna, 'ci preoccupa molto la violenza giovanile'

Sbordone, 'c'è rischio di avvicinamento a ambienti estremisti'

BOLOGNA, 10 aprile 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tra i problemi più grossi che dobbiamo affrontare, due secondo me sono prioritari: la droga e la violenza giovanile, quest'ultimo un tema caldissimo." Lo ha detto il Questore di Bologna Antonio Sbordone, rispondendo ai cronisti durante la visita agli stand allestiti in piazza Maggiore in occasione della festa per i 173 anni della Polizia.
    "Il tema della violenza e delle devianze giovanili ci preoccupa molto perché è molto diffuso - ha detto - è pervasivo e determina problemi seri nella vita quotidiana della città. Può determinare, come ha determinato, fatti gravissimi. Non dimentichiamo che abbiamo avuto omicidi che hanno coinvolto minorenni. E poi - ha proseguito - c'è anche l'aspetto relativo al rischio di avvicinamento a ambienti estremistici, che è un fenomeno che sta attecchendo tra i giovani, sia nell'ambito dell'estremismo nostrano, diciamo così, che in quello di carattere internazionale, e su cui bisogna lavorare. C'è evidentemente un rischio di degenerazione, di avvicinamento a fenomeni radicali e criminali che ci preoccupa", ha concluso Sbordone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza