/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frana in Appennino modenese demolisce due strade e un ponte

Frana in Appennino modenese demolisce due strade e un ponte

A Boccassuolo di Palagano. Sindaco: "Situazione drammatica"

MODENA, 15 aprile 2025, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MODENA, 15 APR - Una frana di due chilometri si è sviluppata a Boccassuolo di Palagano, in provincia di Modena sull'Appennino modenese, interessando un'ampia porzione di versante dopo il maltempo di questi giorni, lambendo alcune abitazioni dopo aver demolito nel suo passaggio due strade comunali, via la Motrona e la via comunale per Centocroci, oltre ad un ponte, quello del Rio della Lezza. Il paese è di fatto spaccato a metà. Sul posto è accorso il sindaco di Palagano, Fabio Braglia, insieme ai tecnici del Comune e della Protezione civile.

Video Boccassuolo di Palagano, frana travolge due strade e un ponte

 

Mentre alcune ditte della zona sono intervenute per una serie di interventi d'emergenza e contenere così il movimento di fango e detriti, è il primo cittadino Fabio Braglia a parlare attraverso una nota della Provincia di Modena: "La situazione è drammatica. Al momento l'abitato di Boccassuolo è diviso in due e molte famiglie sono costrette a un parziale isolamento in quanto l'unica alternativa possibile è percorrere una strada dissestata ed un percorso lungo ore per raggiungere Palagano. Enormi disagi quindi per bambini e ragazzi studenti delle scuole, famiglie, anziani, oltre a diverse ditte del territorio. Molte le case che ora sono senza acqua in quanto la frana ha portato via le condotte acquedottistiche per cui ci stiamo adoperando cercando soluzioni tampone".

Il sindaco lancia un appello alle istituzioni: "La situazione è allarmante e troppo grande per un piccolo Comune come il nostro, per cui chiedo la massima assistenza e supporto agli enti sovraordinati non solo per gestire la frana ma anche per trovare soluzioni alternative alla viabilità in modo da non lasciare famiglie ditte ed anziani in queste difficoltà".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza