La consigliera regionale
dell'Emilia-Romagna, Marcella Zappaterra, è stata nominata a
Bruxelles coordinatrice del gruppo di lavoro europeo per il
contrasto alla violenze di genere ('Women empowerment and fight
against gender-based violence'), promosso dalla Conferenza delle
Assemblee legislative regionali d'Europa (Calre). La nomina è
avvenuta nel corso della prima riunione dell'Assemblea plenaria
della Conferenza, organismo nel quale la consigliera Zappaterra
è delegata a rappresentare l'Assemblea legislativa regionale.
"La parità di genere e il contrasto alla violenza sulle donne
- ha detto Zappaterra - sono temi che mi stanno profondamente a
cuore e sui quali lavoreremo in rete con le altre Regioni
europee per promuovere buone pratiche, rafforzare le tutele e
contribuire a politiche più efficaci e concrete a favore delle
donne. Dalla Conferenza delle Assemblee legislative regionali
d'Europa - ha aggiunto - esce un messaggio chiaro: rafforzare il
ruolo dei territori nel contesto europeo attraverso un confronto
intenso e proficuo fra i Parlamenti regionali europei in un
momento cruciale per il futuro delle politiche di coesione
dell'Unione. Per questo ci siamo dati l'obiettivo di condividere
un documento di indirizzo sulla proposta di Quadro finanziario
pluriennale 2028-2034 che la Commissione Europea presenterà
indicativamente a luglio".
La riunione della Conferenza, sotto la presidenza di Astrid
Pérez (presidente del Parlamento delle Isole Canarie) e la
vicepresidenza di Rubina Leal (Assemblea legislativa di
Madeira), ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei
parlamenti regionali con potere legislativo di tutta Europa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA