Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zappaterra coordinerà gruppo europeo su violenza di genere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zappaterra coordinerà gruppo europeo su violenza di genere

Promosso da Conferenza Assemblee legislative regionali d'Europa

BOLOGNA, 16 maggio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La consigliera regionale dell'Emilia-Romagna, Marcella Zappaterra, è stata nominata a Bruxelles coordinatrice del gruppo di lavoro europeo per il contrasto alla violenze di genere ('Women empowerment and fight against gender-based violence'), promosso dalla Conferenza delle Assemblee legislative regionali d'Europa (Calre). La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione dell'Assemblea plenaria della Conferenza, organismo nel quale la consigliera Zappaterra è delegata a rappresentare l'Assemblea legislativa regionale.
    "La parità di genere e il contrasto alla violenza sulle donne - ha detto Zappaterra - sono temi che mi stanno profondamente a cuore e sui quali lavoreremo in rete con le altre Regioni europee per promuovere buone pratiche, rafforzare le tutele e contribuire a politiche più efficaci e concrete a favore delle donne. Dalla Conferenza delle Assemblee legislative regionali d'Europa - ha aggiunto - esce un messaggio chiaro: rafforzare il ruolo dei territori nel contesto europeo attraverso un confronto intenso e proficuo fra i Parlamenti regionali europei in un momento cruciale per il futuro delle politiche di coesione dell'Unione. Per questo ci siamo dati l'obiettivo di condividere un documento di indirizzo sulla proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 che la Commissione Europea presenterà indicativamente a luglio".
    La riunione della Conferenza, sotto la presidenza di Astrid Pérez (presidente del Parlamento delle Isole Canarie) e la vicepresidenza di Rubina Leal (Assemblea legislativa di Madeira), ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei parlamenti regionali con potere legislativo di tutta Europa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza