/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen alle Barbados: "Tempi incerti, rafforziamo i legami"

Von der Leyen alle Barbados: "Tempi incerti, rafforziamo i legami"

La presidente Ue: "Dobbiamo difendere i nostri valori"

BRUXELLES, 19 febbraio 2025, 20:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Von der Leyen alle Barbados: "Tempi incerti, rafforziamo i legami" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Von der Leyen alle Barbados: "Tempi incerti, rafforziamo i legami" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Ho attraversato l'Atlantico per condividere con voi quanto l'Europa apprezzi la sua partnership con i Caraibi: viviamo in un mondo imprevedibile, in questi tempi, è più importante che mai restare uniti, difendere i nostri valori, e approfondire i legami con gli amici". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un punto stampa a Barbados con la premier dell'isola caraibica, Mia Mottley.

"Nonostante siano distanti un oceano, l'Europa e i Caraibi sono molto vicini nel cuore, siamo democrazie forti e vibranti, siamo convinti che sia di grande importanza difendere il multilateralismo e lo stato di diritto, crediamo nella libertà e nel diritto delle persone a scegliere il proprio futuro", ha aggiunto. "Ecco perché siete stati al fianco dell'Ucraina fin dall'inizio della guerra: l'Ucraina è un futuro membro della famiglia europea", ha detto ancora.

Durante il punto stampa ha ribadito che "è importante anche chiedere una pace giusta non solo in Ucraina, ma anche in Medio Oriente, in Sudan e ad Haiti". Le parole di von der Leyen sono arrivate prima del duro attacco di Donald Trump a Zelensky e all'Europa, in cui il capo di Stato ucraino è stato definito "un dittatore mai eletto".

Nel corso della sua missione a Barbados la leader tedesca ha firmato due progetti nel quadro del Global Gateway: un accordo con BioMed X per l'innovazione farmaceutica e il primo impianto di stoccaggio di idrogeno verde dei Caraibi con France Hydrogene.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.