/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Guindos: "In arrivo entro fine anno le proposte semplificazione banche"

De Guindos: "In arrivo entro fine anno le proposte semplificazione banche"

Il vice presidente: "Su norme su capitale e rendicontazione. Non è deregulation"

Bruxelles, 29 aprile 2025, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
De Guindos: "In arrivo entro fine anno le proposte semplificazione banche" © ANSA/EPA

De Guindos: "In arrivo entro fine anno le proposte semplificazione banche" © ANSA/EPA

BRUXELLES - Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea "ha costituito un gruppo di alto livello per semplificare la regolamentazione bancaria e la rendicontazione". Darà "prima della fine dell'anno" raccomandazioni al legislatore. Sarà composto da cinque governatori, un rappresentante del Meccanismo unico di vigilanza e presieduto dal vicepresidente della Bce, Luis de Guindos. "C'è una chiara linea rossa che è stata posta dal Consiglio direttivo: non dobbiamo ridurre la solvibilità delle banche europee": "la semplificazione non è una deregolamentazione", ha detto de Guindos a un gruppo di giornalisti a Bruxelles.

De Guindos ha dunque confermato ufficialmente la notizia della creazione nella Bce della task force sulla semplificazione del quadro normativo bancario, riferita nei giorni scorsi da Bloomberg e Reuters. Il banchiere centrale ha chiarito che si tratta di un "contributo" da presentare al legislatore. "La Bce non è il legislatore", ha aggiunto. "L'idea è, prima della fine dell'anno, di formulare raccomandazioni di alto livello al Consiglio direttivo, di sottoporre le conclusioni del gruppo di alto livello al Consiglio direttivo", ha detto ancora.

"Auspichiamo che il Consiglio direttivo approvi queste conclusioni e che queste siano raccomandazioni di alto livello e riguardino due aree principali", ha detto de Guindos. La prima, ha spiegato, "riguarderà il quadro normativo: struttura del capitale, attuazione di Basilea 3, tenendo conto di ciò che stanno facendo altre giurisdizioni". In secondo luogo, la rendicontazione, "perché abbiamo individuato numerose sovrapposizioni e crediamo di poter semplificare il processo di rendicontazione", ha aggiunto, spiegando che "la tempistica e il calendario sono piuttosto chiari". "Se il Consiglio direttivo approva le raccomandazioni, verranno successivamente comunicate, ma questo segue l'iniziativa della Commissione europea rispetto al processo di semplificazione che ha avviato", ha detto De Guindos.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.