/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Resistenza: Porzus, Anpi prima volta a cerimonia eccidio

Resistenza

Resistenza: Porzus, Anpi prima volta a cerimonia eccidio

Pacificazione tra "fazzoletti verdi" Osoppo e "rossi" Garibaldi

FAEDIS (UDINE), 05 febbraio 2017, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La democrazia non è un dono, ma una conquista": lo ha detto il sindaco di Faedis (Udine), Claudio Zani, alla cerimonia ufficiale del 72.mo anniversario dell'eccidio di Porzus, alla quale hanno partecipato per il Governo, il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi, per la regione Friuli Venezia Giulia, la presidente Debora Serracchiani, e, per la prima volta, anche una delegazione dell'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), guidata dal presidente regionale, Dino Spanghero.
    Quella di oggi è stata definita "la domenica della pacificazione" tra i "fazzoletti verdi" della Osoppo e i "fazzoletti rossi" della Garibaldi-Natisone, divisi dalle responsabilità dell'eccidio di Porzus (17 partigiani della Osoppo vennero trucidati dai gappisti comunisti di Mario Toffanin) e in questi decenni sempre divisi alle varie manifestazioni del ricordo della Resistenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza