Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ministro tedesco Altmaier al Museo Winckelmann di Trieste

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ministro tedesco Altmaier al Museo Winckelmann di Trieste

Visita privata a margine dei lavori del G20

TRIESTE, 09 agosto 2021, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Peter Altmaier, ministro dell'economia della Repubblica Federale Tedesca ha colto l'opportunità di presenziare al G20 a Trieste per visitare privatamente il Museo Winckelmann e in particolare il cenotafio dedicato al celebre studioso tedesco ucciso a Trieste nel 1768.
    Il Ministro Altmaier, giurista per formazione, è un profondo cultore delle lettere classiche e dell'antichità, nonché appassionato bibliofilo, come riporta una nota del Comune di Trieste, precisando che il ministro è stato ricevuto e accompagnato dalla direttrice Laura Carlini Fanfogna e dalla conservatrice Marzia Vidulli Torlo.
    La visita si è conclusa con la speciale presentazione degli atti del processo per l'uccisione di Winckelmann, conservati in originale alla Biblioteca Hortis.
    Herr Peter Altmaier ha lodato le ottime e stabili relazioni tra il museo triestino e l'omologo museo di Stendal, città natale del celebre studioso e la collaborazione del nostro istituto con la Winckelmann Gesellschaft per gli scambi culturali tra Trieste e la Germania in ambito archeologico.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza