Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la Camminata per la vita per ricordare vittime femmicidio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via la Camminata per la vita per ricordare vittime femmicidio

Sette tappe in Friuli in memoria anche di Giulia Cecchettin

PORDENONE, 12 agosto 2024, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partita oggi da Roveredo in Piano, a Pordenone 'La camminata per la vita', un'iniziativa promossa dal gruppo "Chei del moss" (quelli dell'asino) e che mira a sensibilizzare la cittadinanza verso un problema che è sentito sempre di più come un'emergenza sociale: il femminicidio.
    In un percorso a tappe, che toccherà varie località del Friuli occidentale, saranno ricordate le donne che in quei luoghi sono morte per mano violenta.
    A Roveredo in Piano oggi il pensiero è rivolto ad Aurelia Laurenti, uccisa nel 2020: a infierire su di lei con 19 coltellate era stato il compagno. Domani la marcia contro la violenza arriverà a Spilimbergo, dove vittima della follia omicida è stata nel 2016 Michela Baldo, uccisa a colpi di pistola dall'ex fidanzato.
    La camminata proseguirà poi verso Barcis e Aviano, dove lo scorso novembre è stato rinvenuto il corpo senza vita di Giulia Cecchettin. E ancora Fontanafredda, dove a trovare la morte per mano dell'uomo che amava e con cui aveva deciso di condividere la vita è stata Gabriella Salvador, nel 1995; il viaggio si concluderà a Caneva il 18 agosto, in memoria e ricordo di Elenia Breda, uccisa dal marito nel 2000. In ogni tappa saranno allestiti gazebo informativi e in cui verranno raccolti fondi a favore del centro antiviolenza Voce Donna, con sede a Pordenone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza