Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una serata di festa borderless saluta l'inizio di Go!2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Una serata di festa borderless saluta l'inizio di Go!2025

A Gorizia e Nova Gorica si prosegue con musica e spettacoli

TRIESTE, 09 febbraio 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una serata di festa "senza confini" ha salutato ieri l'inaugurazione ufficiale di Go!2025, Nova Gorica-Gorizia prima capitale della cultura europea transfrontaliera.
    Se nella centrale piazza Vittoria di Gorizia è risuonata la musica di Remo Anzovino, dei 40 Fingers e della cantautrice Tish, oltreconfine la festa di arte e musica è stata ospitata in Piazza Edvard Kardelj, davanti al municipio, dove è stata portata in scena un'anteprima dei principali progetti del programma ufficiale di GO! 2025, a cura della regista Neda Rusjan Bric. Con danze, videomapping e dialoghi sono state ricostruite la storia e le storie del territorio. Il saluto di benvenuto è spettato al premier sloveno, Robert Golob, che ha fatto riferimento alla collaborazione tra i popoli, propria di questa terra di confine, come messaggio da lanciare al mondo contro ogni conflitto e contrapposizione.
    Tra le esibizioni nella piazza di Nova Gorica anche quella di Bostjan Gombac, con una riproduzione del flauto di Neanderthal rinvenuto in Slovenia, e quella dei due strumentisti e amici Alexander Gadijev e Giuseppe Guarreri. Spazio poi al dj set a piazza Transalpina, a cavallo del confine.
    Oggi, secondo programma, le celebrazioni proseguono con un programma di iniziative in Piazza Vittoria e i Giardini pubblici di corso Verdi, per chiudere poi con altri momenti in musica.
    Tra gli altri è atteso il dj set di Dargen D'Amico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza