Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Generali spegne le luci nelle sue sedi per M'illumino di meno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Generali spegne le luci nelle sue sedi per M'illumino di meno

Nei palazzi iconici di Milano, Trieste, Venezia e Roma

MILANO, 14 febbraio 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Generali aderisce per il settimo anno consecutivo all'iniziativa 'M'illumino di Meno', promossa da Rai Radio2 con Caterpillar nel 2005 e giunta alla sua XXI edizione.
    Generali lancerà un messaggio a favore della sostenibilità spegnendo la sera di domenica 16 febbraio, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, le luci dei suoi palazzi iconici: la torre Generali a Milano disegnata da Zaha Hadid, palazzo Berlam a Trieste, la casa della fondazione The human safety net alle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia e, quest'anno, anche la sede di via Bissolati a Roma. Le luci verranno spende alle 19.30 per mezz'ora.
    L'iniziativa invita ogni anno la comunità a spegnere tutte le luci che non sono indispensabili, un gesto simbolico per promuovere le azioni a favore del risparmio energetico e della transizione ecologica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza