/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, bene Costa su coinvolgimento territori in politiche Ue

Fedriga, bene Costa su coinvolgimento territori in politiche Ue

Governatore alla plenaria del Comitato delle Regioni

BRUXELLES, 19 febbraio 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governatore Massimiliano Fedriga ha partecipato alla sessione inaugurale dell'ottavo mandato del Comitato europeo delle regioni, sottolineando l'importanza del coinvolgimento dei territori nelle strategie europee. Fedriga si è soffermato sul "messaggio significativo del Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, sull'importanza dei territori. Per le politiche di coesione è essenziale garantire condivisione e partecipazione delle comunità locali, evitando una centralizzazione dei fondi per le Regioni".
    Costa ha anche affrontato il tema dell' industria della difesa, con particolare attenzione al ruolo che i territori possono svolgere in relazione all'aumento delle risorse per il settore. Costa "ha evidenziato che l'obiettivo di questa scelta è difendere i valori di libertà dei cittadini europei, coordinando tali sforzi in politiche che promuovano equamente tutte le aree dell'Unione".
    A margine, il governatore ha promosso Nova Gorica Gorizia Capitale europea della cultura 2025. "Il Parlamento Europeo - ha detto - è la sede ideale per raccontare l'importanza e le straordinarie iniziative di GO!2025, opportunità unica per rafforzare il nostro posizionamento a livello internazionale".
    Nel corso della giornata, Fedriga ha incontrato l'ambasciatore d'Italia a Bruxelles, Federica Favi, momento di confronto sulle opportunità, e in particolare quelle di sviluppo dei flussi turistici dal Belgio al Friuli Venezia Giulia, anche in considerazione del collegamento aereo tra Bruxelles e il Trieste Airport. In quest'ottica, sono state individuate possibili strategie di promozione della Regione in collaborazione con l'Ambasciata.
    "Questi appuntamenti a Bruxelles - ha concluso Fedriga - hanno confermato il ruolo attivo della Regione nelle dinamiche europee, ribadendo l'importanza della partecipazione territoriale nelle politiche di sviluppo e nei processi decisionali dell'Unione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza