Un romanzo eco-thriller, molto
noir, con un neonato personaggio che certamente avrà vita lunga.
Sono gli ingredienti di Come si uccide un gentiluomo (Neri
Pozza) di Tullio Avoledo, che sarà presentato in anteprima
regionale domani, giovedì 20 febbraio alle 18, nell'ambito della
rassegna "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta
geografica di Livio Felluga", curata e condotta da Elda Felluga
e Margherita Reguitti nello storico complesso abbaziale di
Rosazzo (Udine).
Lo scrittore friulano Tullio Avoledo presenterà le vicende
dell'avvocato Vittorio Contrada, Controvento per gli amici, un
pescecane del foro che intraprende una nuova vita, rinunciando
ai lussi per dedicarsi a cause "nobili" con la giovane collega
Gloria Almariva, combattiva e testarda ben lontana dallo
stereotipo dell'avvocata di grido. L'omicidio di un uomo dal
passato oscuro porta i due avvocati dalla ricca Milano in
Friuli, in un'isolata comunità montana dove una spregiudicata
speculazione edilizia potrebbe cambiare per sempre il corso dei
fiumi. Quali sono gli interessi per distruggere un paesaggio
bello e ricco di tradizioni, memorie e valori? Sarà compito di
"Controvento" scoprirlo.
La manifestazione è promossa dalla Fondazione Abbazia di
Rosazzo e dalla Livio Felluga.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA