/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Slovenia riceve laurea honoris causa a Napoli

Presidente Slovenia riceve laurea honoris causa a Napoli

Presente anche il sindaco di Gorizia per promuovere Go!2025

GORIZIA, 19 febbraio 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è parlato anche della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia ieri durante la cerimonia di conferimento alla presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, della laurea honoris causa in Relazioni internazionali da parte dell'Università Orientale di Napoli. Vi ha preso parte anche il sindaco, Rodolfo Ziberna, che ha avuto modo di incontrare in privato la presidente e il suo staff, per un aggiornamento su Go!2025.
    "È stato un grande onore sentire le parole che Giuseppe Cataldi, docente di Diritto internazionale, ha dedicato alla nostra Capitale europea della cultura nella sua laudatio, in cui ha ripercorso i tratti salienti della carriera della presidente Pirc Musar e il suo straordinario impegno nella difesa dei diritti umani, della libertà di espressione e del diritto all'informazione - ha ricordato Ziberna -. L'incontro che ho avuto a seguire con la presidente e l'ambasciatore sono stati poi particolarmente utili per condividere considerazioni per il prosieguo della Capitale".
    Alla cerimonia hanno preso parte il rettore Roberto Tottoli, il primo cittadino e il prefetto di Napoli, rispettivamente Gaetano Manfredi e Michele Di Bari, la senatrice Tatjana Rojc, l'ambasciatore di Slovenia Matjaz Longar e il console onorario di Slovenia a Napoli Jacopo Fronzoni.
    Nella sua lectio magistralis, intitolata "Il ruolo dei Paesi piccoli e medi nelle moderne relazioni internazionali", Pirc Musar ha affrontato diversi argomenti, dalle difficoltà di una pacifica riconciliazione sul passato, in patria come nei rapporti internazionali, alle sfide giuridiche ed etiche dell'intelligenza artificiale, fino al ruolo delle donne ai vertici della politica e delle istituzioni. La cerimonia - riporta una nota del Comune di Gorizia - ha rappresentato un tributo alla carriera giuridica e istituzionale della presidente e un'occasione per rafforzare i legami tra Italia e Slovenia, evidenziando il ruolo storico dell'Ateneo nello studio della lingua e cultura slovena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza