/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scopre furto rientrando a casa, donna incinta in pronto soccorso

Scopre furto rientrando a casa, donna incinta in pronto soccorso

Episodio a Trieste, ha chiamato carabinieri in stato agitazione

TRIESTE, 19 febbraio 2025, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata accompagnata in pronto soccorso dal marito dopo aver accusato un malore al rientro a casa: è successo ieri pomeriggio a Trieste a una donna incinta, che, in stato di agitazione, ha chiamato i carabinieri dopo essersi accorta che durante la sua assenza l'abitazione era stata presa di mira dai ladri.
    I militari dell'Arma sono intervenuti in via Emo e hanno costatato che la porta d'ingresso era stata forzata. Secondo una ricostruzione, dall'abitazione sono stati rubati 4.600 euro in contanti e un tablet. I ladri inoltre hanno tentato di aprire invano una cassaforte contenente armi, regolarmente custodite dal marito della donna. Indagini sono in corso per risalire all'identità di chi ha agito. Vicino al campanello è stata rinvenuta una scritta, una piccola croce, che secondo quanto riferito dai proprietari non era presente prima che uscissero di casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza