Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pordenonelegge più vicina all'India, nasce gemellaggio culturale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pordenonelegge più vicina all'India, nasce gemellaggio culturale

Link con il Jaipur Festival, incontro con il console Kumar

TRIESTE, 29 marzo 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si consolidano i rapporti tra Pordenonelegge e l'India. Oggi, nella sede di Confindustria Alto Adriatico a Pordenone, una delegazione del festival ha accolto il console generale dell'India a Milano, Lavanya Kumar per dare il via a un gemellaggio culturale.
    "Sono lieto di aver potuto incontrare oggi i vertici dell'importante Festival pordenonelegge e della sua Fondazione - ha dichiarato Kumar - e sono certo che questo sia il primo passo per costruire una collaborazione in cui crediamo". "La cultura è motore di sviluppo e le relazioni culturali sono sempre volano di scambio reciproco, alimentando relazioni anche sul piano economico e imprenditoriale - ha sottolineato il presidente di Fondazione Pordenonelegge, Michelangelo Agrusti - per questo consideriamo strategico promuovere una partnership culturale con il governo dell'India, anche in considerazione della significativa incidenza sul territorio della comunità indiana. L'incontro di oggi ha permesso di mettere a fuoco idee molto concrete, come il gemellaggio che congiungerà pordenonelegge 2025 al prestigioso Festival Letterario di Jaipur, nel Rajasthan. Uno dei più importanti eventi letterari del pianeta, fra l'altro co-fondato dallo scrittore e storico inglese William Dalrymple, che ha ricevuto nel 2015 il Premio Hemingway a Lignano Sabbiadoro. Proseguiremo con ulteriori sinergie verso il 2027, anno di Pordenone Capitale nazionale della Cultura, e la conferenza stampa della 26/ma Festa del Libro e della Libertà, la prossima estate a Milano, sarà occasione per un primo annuncio degli eventi. Ancora una volta - ha concluso Agrusti - la cultura potrà portare con sé implicazioni sul piano dello sviluppo economico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza