Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con il Bookstop in Fvg la lettura esce dai luoghi tradizionali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Con il Bookstop in Fvg la lettura esce dai luoghi tradizionali

Al Polo tecnologico Pordenone installato distributore di libri

PORDENONE, 02 aprile 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un distributore di libri dove meno te l'aspetti per far uscire la cultura dai luoghi tradizionali: è stato inaugurato oggi al Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone il primo Bookstop del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è nato da un'idea di Ediciclo Editore, sviluppata tramite NextGenerationEU.
    Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Gruppo Illiria, azienda attiva nel settore del vending e in iniziative di responsabilità sociali di impresa, che ha permesso la creazione di due distributori di libri installati rispettivamente all'ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza (Treviso) e al Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone. Il progetto si pone come un esperimento pionieristico in Italia nel settore del vending culturale e mira a rappresentare il simbolo di una cultura che esce dai luoghi tradizionali e si inserisce in ambienti nuovi, portando la lettura dove meno la si aspetta, rendendola accessibile a chiunque, in qualsiasi momento.
    Il Bookstop è rappresentato da un distributore, contenente 20 titoli della collana Piccola filosofia di viaggio di Ediciclo Editore: una raccolta di saggi brevi, che invitano alla riflessione su temi legati al viaggio, alla scoperta e all'esperienza personale. Ogni volume - ha spiegato l'editore - caratterizzato dal formato compatto e il design distintivo si propone come un compagno ideale per momenti di pausa e ispirazione che trasformano la sosta in un'esperienza di riflessione, ispirata anche dalle illustrazioni di Giulia Neri: un invito a rallentare, fermarsi, ascoltare, respirare e immergersi in un mondo nuovo, scegliendo un libro di viaggio per sé o per qualcun altro per viaggiare, farsi ispirare e riflettere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza