Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recalcati alla Scuola di filosofia di Trieste

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Recalcati alla Scuola di filosofia di Trieste

Sabato 10 maggio allo Spazio Villas

TRIESTE, 07 maggio 2025, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 10 maggio dalle 10 alle 13 allo Spazio Villas (Trieste), la Scuola di filosofia ha organizzato un appuntamento extra, aperto al pubblico, per discutere assieme a Massimo Recalcati del suo ultimo libro, 'Il vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni' (Feltrinelli).
    "Le figure del vuoto centrale e del fuoco sono decisive per consentire a un'organizzazione di attivare il suo potenziale generativo: il vuoto consente la circolazione plurale dei discorsi mantenendo acceso il fuoco del desiderio e, a sua volta, questo fuoco preserva il vuoto da ogni possibile otturazione mortifera. Si tratta di una circolarità virtuosa che ogni organizzazione che respira bene deve sapere attivare e preservare nel tempo", è il pensiero di Recalcati.
    All'incontro, che sarà introdotto da Mario Colucci, discuteranno con Recalcati, Pier Aldo Rovatti e Ilaria Papandrea. Si svolgerà allo Spazio Villas, all'interno del Parco di San Giovanni di Trieste (via de Pastrovich 8); ci sarà anche un collegamento da remoto (https://us02web.zoom.us/j/86117134758?pwd=LrSyiLZYFIJ0XKczW6trO 36pO2WoaN.1 ID riunione: 861 1713 4758 Codice d'accesso: 162438)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza