/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procura Roma vuole il processo per chi assaltò la Cgil

Procura Roma vuole il processo per chi assaltò la Cgil

Giudizio per 11 anche leader Fn

ROMA, 22 dicembre 2021, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'irruzione nella sede storica della Cgil, a Roma. Un blitz avvenuto nel corso di una manifestazione indetta il 9 ottobre scorso per protestare contro l'obbligo del Green pass. Per quella vicenda, che portò alla devastazione dell'ingresso della sede, rischiano di finire sotto processo 13 persone. Tra loro anche i leader di Forza Nuova, Roberto Fiore e Giuliano Castellino. La Procura capitolina ha chiesto per loro il rito immediato che, in caso di via libera da parte del gip, porta il procedimento direttamente in aula, davanti al tribunale collegiale. Pesanti i reati contestati, a seconda delle posizioni, dai magistrati di piazzale Clodio: istigazione a delinquere, devastazione e resistenza a pubblico ufficiale.
    Oltre a Fiore e Castellino, attualmente detenuti nel carcere napoletano di Poggioreale, i pm hanno sollecitato il giudizio anche per l'ex Nar, Luigi Aronica e tra gli altri di Fabio Corradetti, figlio della compagna di Castellino e di Pamela Testa, militante di Fn. Stralciata, invece, la posizione di Biagio Passaro, capo del movimento di 'Io apro', tornato in libertà alcune settimane fa su disposizione del tribunale del Riesame. Per questi fatti si è proceduto anche all'oscuramento del sito web del movimento di estrema destra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza