/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: entro agosto tornano in servizio tutti convogli Metro C

Roma: entro agosto tornano in servizio tutti convogli Metro C

Gualtieri,rimettiamo in piedi sistema, a lavoro anche su linea A

ROMA, 25 agosto 2022, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I convogli della Metro C di Roma torneranno in servizio entro la fine di agosto. Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, ha autorizzato la riammissione dei treni, al momento sospesi per difetto delle attività manutentive previste. Oggi è stato annunciato che entro la fine del mese rientreranno in servizio gli 8 treni che erano fermi per ritardata revisione quinquennale. Con tutti i 13 convogli a disposizione, la linea C tornerà alla piena efficienza. L'Agenzia, "valutata la situazione complessiva della flotta rotabili della linea - si legge in una nota del Comune - ha dunque condiviso le misure mitigative proposte nella relazione della Commissione tecnica atte a consentire il funzionamento in sicurezza dei treni, anche in relazione alla revisione quinquennale, secondo tipologia, periodicità e termini temporali indicati nella stessa relazione".
    "Stiamo rimettendo in piedi il sistema di metropolitane a Roma - ha detto il sindaco Roberto Gualtieri - che abbiamo trovato paralizzato e a rischio costante di blocco. Dopo aver chiesto al ministero il tempo di affrontare la situazione, stiamo già lavorando sulla manutenzione dei convogli e dei binari della Metro A. E adesso, grazie alle proposte di messa in sicurezza e di revisione dei mezzi, abbiamo ottenuto anche la riammissione in servizio dei treni della Linea C che erano stati sospesi. Un'altra situazione disastrosa figlia di anni di colpevole abbandono, a cui questa Amministrazione sta rapidamente cercando di porre rimedio". "Dopo aver scongiurato, a dicembre scorso, il blocco della Linea A - ha dichiarato l'Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè - ora consentiamo alla Linea C di tornare alla piena efficienza. Questa è una grande notizia per Roma e per tutti i cittadini che potranno usufruire della Metro C a pieno servizio, come preannunciato nelle scorse settimane, dall'inizio del nuovo anno scolastico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza