/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Bambino Gesù, condizioni complesse per 2 bimbe di Gaza

Ospedale Bambino Gesù, condizioni complesse per 2 bimbe di Gaza

Hanno entrambe un anno. Una è in prognosi riservata

ROMA, 14 febbraio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condizioni cliniche complesse per le 2 minori giunte giovedì sera da Gaza all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Si tratta di 2 bambine, entrambe di 1 anno, arrivate al Pronto soccorso del Gianicolo accompagnate dalle mamme e dalle sorelle.
    Una delle due, affetta da leucemia acuta e da una grave forma di polmonite bilaterale, è stata affidata all'équipe diretta dal prof. Franco Locatelli ed è in prognosi riservata. L'altra, con cardiopatia congenita, è stata invece ricoverata presso il reparto di Cardiologia guidato dal prof. Lorenzo Galletti. In queste ore vengono eseguiti approfondimenti diagnostici ed è in fase di valutazione l'iter terapeutico, in entrambi i casi di alta complessità.
    Attivato da subito per le bambine e i loro familiari il servizio di accoglienza e di mediazione culturale dell'Ospedale.
    Con i pazienti arrivati ieri sera, sono 11 i minori palestinesi finora presi in carico dall'Ospedale della Santa Sede dall'inizio del conflitto il 7 settembre del 2023.
    "L'Ospedale Bambino Gesù - afferma il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti - è sempre pronto ad accogliere i bambini e i ragazzi bisognosi di cure da tutto il mondo, soprattutto quelli provenienti da aree colpite da conflitti. In linea con il mandato di solidarietà di Papa Francesco, il nostro impegno è accogliere, curare e offrire speranza, prendendoci cura non solo dei piccoli pazienti, ma anche delle loro famiglie, perché la salute e la dignità di ogni bambino non conoscano confini".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza