/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

P.Chigi, '1,5 milioni di pellegrini alla porta santa S.Pietro'

P.Chigi, '1,5 milioni di pellegrini alla porta santa S.Pietro'

Attesi oltre 100mila per il Giubileo degli adolescenti

ROMA, 14 febbraio 2025, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In avvio della cabina di regia per il Giubileo 2024 "il pro-prefetto per l'Evangelizzazione Mons. Rino Fisichella ha tracciato un bilancio del primo periodo dell'anno giubilare. Le persone che hanno attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, a oggi, sono circa 1,5 milioni, mentre si attendono dati relativi alle Basiliche di San Giovanni, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, le cui presenze sono comunque significative. Nel caso del Giubileo dedicato alle Forze Armate, alla Polizia e alle Forze di Sicurezza, che ha avuto luogo l'8 e il 9 febbraio, si è registrata una partecipazione superiore alle iscrizioni ricevute, con circa 40 mila persone". E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. "La non semplice gestione dei flussi di pellegrini - prosegue la nota - è avvenuta ordinatamente, grazie anche alla collaborazione delle Forze dell'Ordine e di Polizia, presenti in modo massiccio ma discreto. Anche il traffico veicolare, potendo avvalersi del prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia, scorre regolarmente. Si tratta, ha concluso Mons. Fisichella, di un test confortante in attesa dei prossimi grandi eventi dell'Anno Santo, tra i quali il Giubileo degli Adolescenti del 25 aprile, per il quale si prevedono oltre 100 mila presenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza