/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo, a scuola di legalità con la polizia di stato

Viterbo, a scuola di legalità con la polizia di stato

Un corso organizzato dall'Anps per gli alunni della Tuscia

ROMA, 15 febbraio 2025, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si tratta di una serie di incontri nelle scuole medie del Viterbese ideato per educare alla legalità e al civismo i più giovani.
    Il progetto, ideato dall'Associazione nazionale Polizia di Stato, nesce allo scopo di coltivare il senso della legalità nelle aule delle scuole dove si trovano i futuri cittadini della nazione.
    A questo scopo la serie di incontri porta tra i banchi le varie specialità della polizia per farle conoscere e capire ai ragazzi. Un ciclo di questi incontri è organizzato dalla sezione Anps di Fabrica di Roma in provincia di Viterbo, ed è previsto per tutto il mese di febbraio nella Tuscia. Durante la prima lezione sono stati docenti per un giorno gli operatori della Polizia ferroviaria di Orte, uno degli scali ferroviari più importanti dell'alto Lazio. In uno dei prossimi è anche prevista la collaborazione della Polizia stradale, che insegnerà ai ragazzi quali sono le norme da rispettare alla guida per garantire la propria e altrui sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza