/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vincenzo Schettini sul palco del Primo Maggio a Roma

Vincenzo Schettini sul palco del Primo Maggio a Roma

Si affiancherà a Noemi, Ermal Meta e BigMama

ROMA, 09 aprile 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vincenzo Schettini si affiancherà a Noemi, Ermal Meta e BigMama sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl, Uil e organizzato da iCompany.
    Il professore, star dei social con milioni di follower, sarà il quarto volto della serata, con alcuni messaggi rivolti ai giovani, nel suo stile coinvolgente e comunicativo, affrontando temi culturali, sociali e civili legati al Primo Maggio. Il suo obiettivo sarà quello di trasmettere ai ragazzi l'importanza della conoscenza e della cultura come strumenti fondamentali per costruire consapevolmente il proprio futuro.
    "Sono molto molto emozionato di avere questa possibilità - afferma Schettini -. In un mondo di distrazioni, di input che ci deconcentrano, questo è il messaggio che voglio condividere con i giovani: concentrarsi su se stessi, puntare su stessi. Voglio condividere con i giovani il messaggio della centralità della cultura, dell'arte, della conoscenza: questi sono i veri punti di riferimento per i nostri giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza