/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocca con Regione Lazio a Ny, 'bilancio missione molto positivo'

Rocca con Regione Lazio a Ny, 'bilancio missione molto positivo'

'Essere regione d'Onore al Niaf motivo d'orgoglio'

NEW YORK, 10 aprile 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il bilancio della missione è estremamente positivo. Il Lazio è ricco di imprese, ma anche di tantissime start up innovative e New York non è solo la capitale della finanza, ma è un luogo dove è possibile creare un ambiente dove si può collaborare, era quello che ci eravamo prefissi, aprire le porte all' internazionalizzazione, fare in modo che le nostre imprese siano accompagnate, che i nostri giovani siano sostenuti. Questo era l'obiettivo, e sta andando molto bene". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca a New York, dove si trova per una tre giorni di incontri al fine di creare partnership strategiche e avviare le basi per nuove opportunità di sviluppo.
    "Essere la regione d'Onore 2025 della National Italian American Foundation (Niaf) è un motivo d'orgoglio - ha detto incontrando i giornalisti al Consolato Generale d'Italia - ma è stata anche un'occasione per promuovere le nostre imprese, le nostre start up, venire qui ad apprendere un modello diverso per l'accompagnamento delle imprese, un arricchimento reciproco ad alto livello di cui sono molto soddisfatto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza