/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica

A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica

Campagna informativa Ifo, non sottovalutare sangue nelle urine

ROMA, 30 aprile 2025, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazione e diagnosi precoce per battere sul tempo il tumore della vescica a partire dal 3 maggio, a Roma, grazie a una serie di iniziative promosse da PaLiNUro - Pazienti Liberi dalle Neoplasie UROteliali, in collaborazione con gli specialisti dell'Unità di Urologia dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena.
    La campagna è denominata "Fermati al Rosso. Tumore della vescica: segnali e scenari" e pone l'accento sul sangue nelle urine, un segnale immediatamente evidente e spesso trascurato del tumore della vescica, neoplasia che colpisce oltre 31.000 persone ogni anno in Italia.
    L'iniziativa, culminerà il 9 maggio con un incontro aperto al pubblico all'Ifo, seguito da visite urologiche gratuite per i partecipanti all'incontro informativo. Il 3, 10 e 17 maggio, invece, dalle 10:00 alle 18:00, a Largo Goldoni, a Roma, sarà presente un gazebo informativo dell'associazione PaLiNUro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza