/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli Cc su possessori animali, sanzioni per maltrattamenti

Controlli Cc su possessori animali, sanzioni per maltrattamenti

Operazione in zona nord della Capitale, identificate 160 persone

ROMA, 03 maggio 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia Roma Cassia, unitamente a personale dell'Asl Roma 1, hanno svolto un servizio di controllo nell'area di La Storta-Prima Porta e Cesano finalizzato alla verifica della regolarità nella detenzione, custodia, governo e trattamento degli animali domestici e da reddito, in particolar modo di quelli in possesso di persone sottoposte a misure restrittive.
    Il bilancio è di 2 persone denunciate alla Procura della Repubblica di Roma, di cui una per maltrattamento di animali e una per omessa custodia e mal governo di animali. Sanzionate amministrativamente 7 persone, di cui 6 per mancata iscrizione all'anagrafe canina e applicazione di microchip obbligatorio e una per omessa identificazione e registrazione in banca dati nazionale, per un importo complessivo di 8.700 euro.
    Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 160 persone proprietarie di animali e ispezionato 158 animali. In particolare è stato denunciato, per maltrattamenti, un uomo con precedenti poiché deteneva a catena all'interno di una gabbia di piccole dimensioni, in assenza di condizioni igienico sanitarie, 4 cani, di cui uno di razza chihuahua e 3 meticci; gli animali sono stati sequestrati e affidati in custodia giudiziale al canile comunale 'La Muratella'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza