Nei giorni scorsi i Carabinieri della
Compagnia Roma Cassia, unitamente a personale dell'Asl Roma 1,
hanno svolto un servizio di controllo nell'area di La
Storta-Prima Porta e Cesano finalizzato alla verifica della
regolarità nella detenzione, custodia, governo e trattamento
degli animali domestici e da reddito, in particolar modo di
quelli in possesso di persone sottoposte a misure restrittive.
Il bilancio è di 2 persone denunciate alla Procura della
Repubblica di Roma, di cui una per maltrattamento di animali e
una per omessa custodia e mal governo di animali. Sanzionate
amministrativamente 7 persone, di cui 6 per mancata iscrizione
all'anagrafe canina e applicazione di microchip obbligatorio e
una per omessa identificazione e registrazione in banca dati
nazionale, per un importo complessivo di 8.700 euro.
Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 160 persone
proprietarie di animali e ispezionato 158 animali. In
particolare è stato denunciato, per maltrattamenti, un uomo con
precedenti poiché deteneva a catena all'interno di una gabbia di
piccole dimensioni, in assenza di condizioni igienico sanitarie,
4 cani, di cui uno di razza chihuahua e 3 meticci; gli animali
sono stati sequestrati e affidati in custodia giudiziale al
canile comunale 'La Muratella'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA