Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il nuovo Papa è Leone XIV, oltre 150.000 a piazza San Pietro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il nuovo Papa è Leone XIV, oltre 150.000 a piazza San Pietro

'La prima preghiera è per la pace nel mondo'

ROMA, 08 maggio 2025, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo Papa scelto dal conclave al quarto scrutinio è Robert Francis Prevost, che ha optato per il nome di Leone XIV. Il successore di Bergoglio ha 69 anni. E' la prima volta di un Papa nordamericano.
Dal momento della fumata bianca, in poco meno di un'ora, uno straordinario afflusso di oltre 150.000 persone si è riversato in tutta l'area urbana limitrofa al Vaticano, facendo ingresso nei limiti della capienza all'interno di piazza Piazza San Pietro.
   La prima preghiera di Papa Prevost è "per la pace del mondo". Ha ricordato che oggi è la Madonna di Pompei e ha recitato una Ave Maria con i fedeli in Piazza San Pietro.
    Come pianificato, il dispositivo di sicurezza è stato rimodulato in progress, con un potenziamento di contingenti della forza pubblica e di personale degli uffici territoriali all'altezza dei varchi di prefiltro, con il potenziamento anche dei controlli presso i varchi di filtraggio a fine di agevolare l'ingresso all'interno della già richiamata Piazza San Pietro.
    Contestualmente, a fine di evitare condizioni di sovraffollamento lungo le direttrici di afflusso, sono stati allestiti a vista degli ulteriori varchi periferici in particolare all'altezza dell'incrocio tra Piazza Risorgimento e borgo angelico, per scaglionare gli ingressi e consentire l'afflusso in condizioni di serenità dei fedeli.
    Analogamente, al termine del discorso tenuto da Papa Leone XIV, subito dopo le elezione, il piano di sicurezza è stato oggetto di un nuovo riassetto al fine di favorire il deflusso delle oltre 150.000 persone che hanno raggiunto la zona del Vaticano lungo tutte le direttrici
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza