/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Loano rivive la battaglia napoleonica

Loano rivive la battaglia napoleonica

Rievocato passaggio in Liguria del giovane generale nel 1796

10 aprile 2016, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) LOANO (SAVONA),10 APR Si è chiusa oggi a Loano la rievocazione storica del passaggio del giovane Generale Bonaparte promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Loano e organizzata dalla 51eme Demi Brigade de Bataille di Loano con il patrocinio della Regione Liguria.
    La rievocazione ha ricordato il passaggio del giovane Generale Bonaparte in Liguria, avvenuto nel 1796.
    Già ieri pomeriggio i partecipanti hanno incontrato il sindaco Luigi Pignocca e hanno allestito il quartier generale in Palazzo Doria. Questa mattina l'Armata d'Italia guidata dal giovane Bonaparte si è scontrata sulla spiaggia con le Armate Imperiali Austriache (Armata di Lombardia) e le Armate Reali Sarde, un evento seguito da migliaia di persone che hanno raggiunto la località della Riviera di Ponente anche dal basso Piemonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza