/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Santa Margherita una settimana su inclusione e accoglienza

A Santa Margherita una settimana su inclusione e accoglienza

Dal 29 settembre con progetto Superba - Superando Barriere

SANTA MARGHERITA LIGURE, 03 settembre 2021, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Santa Margherita Ligure, comune Bandiera Lilla, si prepara ad ospitare la Manifestazione Superba - Superando Barriere, un progetto di interscambio giovanile promosso da A.I.FO. in Italia. Il progetto consiste in uno scambio giovanile focalizzato sui temi dell'inclusione, dell'accoglienza e della cooperazione inclusiva attraverso una serie di tavole rotonde, incontri, eventi pubblici.
    Vi parteciperanno una trentina circa di persone provenienti da Italia, Spagna, Francia e Belgio, tra le quali 9 con disabilità e 13 di origine migrante.
    Ieri l'Assessore Beatrice Tassara con Valentina Pescetti referente del progetto A.I.FO. nazionale, Francesca Casassa Vigna, membro del Consiglio di Amministrazione A.I.FO.
    nazionale, Antonio Cucco presidente dell'Associazione Paratetraplegici Liguria, Carmen Cacopardo, presidente del Gruppo A.I.FO. di Santa Margherita Ligure e Marina Marchetti, responsabile della Biblioteca Comunale - luogo che ha sempre accolto le iniziative A.I.FO. - hanno visitato le location dove si svolgerà l'evento, in programma nella nostra città dal 29 settembre al 6 ottobre 2021. Le delegazioni alloggeranno presso la struttura accessibile Istituto Colombo di Santa Margherita Ligure.
    Era presente anche una delegazione dei partner provenienti da Belgio, Spagna e Francia. Questo importante progetto è finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani grazie al programma Erasmus+.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza