Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Chiavari, completate zone relax lungo fiume Entella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comune Chiavari, completate zone relax lungo fiume Entella

Tavoli da picnic e panchine rosse per no a violenza sulle donne

CHIAVARI, 28 gennaio 2022, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati completati i lavori per la realizzazione di due nuove aree dedicate alla sosta e al relax all'altezza del ponte della Maddalena, lungo il fiume Entella e all'inizio del sentieri delle Grazie, entrambe ottenute in comodato d'uso gratuito da privati.
    "Sono terminate pulizia e riqualificazione dell'area lungo il percorso naturalistico del fiume Entella, installate 5 nuove panchine in legno, 3 tavoli e nuove ringhiere - afferma il consigliere Stefano Trocar - Uno spazio adatto per la sosta e lo svago, accanto al ponte della Maddalena, all'ombra dei 5 pini piantumati di recente, uno spazio raggiungibile sia a piedi che in bicicletta utilizzando il nuovo percorso ciclopedonale che si collega alla città".
    "Abbiamo valorizzato un'area dalla quale si può ammirare tutta la costa sino a Portofino proprio all'inizio del sentiero che porta alle Grazie, al Monte Telegrafo o a Bacezza grazie ad un percorso circolare - spiega il presidente del consiglio comunale, Antonio Segalerba - Anche in questo caso abbiamo ripulito l'area fino ad oggi trascurata, ottenuta in comodato dalla Fondazione Torriglia, installato nuove ringhiere, 2 tavoli per fare pic-nic o semplicemente per godersi la vista e 5 panchine rosse, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, proprio come quelle posizionate l'anno scorso nella piazzola a metà percorso per ricordare Roberta Repetto", la donna morta dopo un interventi su un neo avvenuto nel centro olistico 'Anidra' di Borzonasca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza