/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova ospiterà la sede di Nomisma mare

Genova ospiterà la sede di Nomisma mare

La nuova base operativa presso il Blue District

GENOVA, 14 dicembre 2022, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Genova ad ospitare la sede di Nomisma Mare. Ad annunciarlo il comune di Genova che ha definito l'intesa per collocare una base operativa del centro studi sull'intera filiera mare presso il Blue District di Genova in via del Molo, con la prospettiva poi di un trasferimento nelle aree oggetto dell'intervento sul Waterfront di Levante.
    L'intesa, che diventerà operativa a inizio dell'anno prossimo, è stata promossa direttamente dal sindaco di Genova Marco Bucci, durante un incontro con l'amministratore di Nomisma Luca Dondi e Massimo Ponzellini, membro del comitato di indirizzo della Divisione mare della società di studi e ricerche bolognese.
    Nomisma mare, che è coordinata da Bruno Dardani, si propone di lanciare già nel 2023 due studi globali di settore, che saranno la base per manifestazioni che si terranno nel corso dell'anno nel capoluogo ligure.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza