Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acciaierie, Magni, situazione va risolta. Difenderemo lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Acciaierie, Magni, situazione va risolta. Difenderemo lavoro

"Se ArcelorMittal non fa la sua parte serve un altro socio"

GENOVA, 06 dicembre 2023, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La soluzione ottimale sarebbe che si costringesse ArcelorMittal a tirare fuori i soldi come ha fatto in tutte le altre realtà in Europa, con progetti di sviluppo importanti e attingendo anche ai fondi del Pnrr. Se non è così, è necessario un altro partner industriale". Lo ha detto il segretario generale della Camera del lavoro di Genova Igor Magni, parlando a margine della presentazione del Fondo fotografico della Cgil genovese, nella giornata in cui tutti gli occhi sono puntati sull'assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia chiamata a decidere il futuro dell'ex Ilva dopo il rinvio del 28 novembre. "Spero che oggi si arrivi finalmente ad una decisione, ma la preoccupazione è alta - ha aggiunto -. Di certo se non riusciremo a difendere la strategicità dell'acciaio, i posti di lavoro su Genova li difenderemo fino alla fine".
    "La situazione oggi è drammatica - ha aggiunto -, il lavoro è quasi nullo, gli impianti in uno stato disastroso, non ci sono più investimenti. Sarebbe gravissimo e drammatico far morire le acciaierie, per Genova vorrebbe dire un colpo durissimo, perché questa città non si può permettere di ridurre posti di lavoro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza