/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marinella, Comune lavora per trovare imprenditori interessati

Marinella, Comune lavora per trovare imprenditori interessati

Dopo liquidazione società. Confermato progetto diga soffolta

GENOVA, 11 febbraio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Genova si farà parte attiva "per trovare imprenditori interessati" a subentrare alla società Marinella 1934 - titolare della riqualificazione dell'omonimo edificio storico sulla passeggiata di Nervi e per cui è stato avviato l'iter di liquidazione - oppure per acquisirne quote in cessione per ripianare i debiti e ultimare il progetto di restyling. Lo ha detto l'assessore all'Urbanistica del Comune di Genova, Mario Mascia, rispondendo a tre interrogazioni a risposta immediata da parte dell'opposizione. Cristina Lodi, di Azione, Fabio Ceraudo (M5s) e Francesca Ghio (Rossoverdi) hanno chiesto chiarimenti su quali saranno le azioni future dell'amministrazione e se ci sia l'intenzione di portare comunque a termine il progetto di costruzione di una diga soffolta a difesa del manufatto. Mascia ha confermato che il Comune ha inserito l'infrastruttura "nel piano triennale dei lavori pubblici" per il 2027 con un importo di 1,5 milioni di euro. La società la Marinella 1934 era stata creata nel 2017 dall'imprenditore Igor Mendelevich e altri sociali per rilanciare il sito abbandonati da anni. Una volta siglato l'accordo col Comune, la mareggiata del 2018 aveva creato danni ingenti poco prima dell'avvio del cantiere.
    Un'altra mareggiata aveva fatto altri danni nel 2021. Il locale era stato aperto, parzialmente, tra il gennaio e l'agosto 2024 per poi chiudere, "per lavori" aveva annunciato il gestore.
    L'investimento previsto per la ristrutturazione era di 2,5 milioni, alla fine ne erano serviti quattro. Nel frattempo, però, è stato anche rinegoziato il contratto con Tursi: quello iniziale comprendeva una concessione di 20 anni con un canone annuo di 32mila euro nei primi dieci anni e 64mila euro nei successivi, quello nuovo aveva abbattuto il canone alla soglia minima prevista dalla legge, 2.500 euro, senza tuttavia allungare la durata della concessione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza