/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polemiche arbitri: Abodi 'Ifab valuta revisione regole'

Polemiche arbitri: Abodi 'Ifab valuta revisione regole'

"Obbiettivo, rendere strumento al servizio dell'oggettività"

SANREMO, 14 febbraio 2025, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le trasformazioni delle regole del calcio non le decidiamo nei singoli Paesi, ma sono oggetto di valutazioni dell'International Board. Il gioco del calcio, come sapete, ha regole che valgono nei campi di ogni piccolo centro e di ogni piccola grande nazione". Cosi il ministro dello Sport Andrea Abodi, oggi a Sanremo, è intervenuto sulle polemiche arbitrali. Se da più parti si auspica una revisione della Var, il sistema di assistenza arbitrale basato sull'utilizzo di video, dall'altra è un discorso che non tocca direttamente l'Italia. "Tutto quello che potrà essere proposto - ha aggiunto - verrà valutato dall'International Board. Credo che l'obiettivo sia quello di rendere lo strumento tecnologico sempre più al servizio di una ragionevole oggettività, che possa essere non soltanto interpretata in campo, ma compresa dagli spettatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza