Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taglio fondi Province, C.Scajola chiede tavolo crisi con Salvini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Taglio fondi Province, C.Scajola chiede tavolo crisi con Salvini

Presidente provincia Imperia contesta sottrazione risorse

IMPERIA, 16 maggio 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Contestiamo la sottrazione delle risorse finanziarie: è a rischio la sicurezza dei cittadini.
    Vogliamo l'apertura immediata di un tavolo di crisi con il ministro Salvini e che si proceda a ritrovare subito i 385 milioni di fondi sottratti per il 2025 e il 2026". Lo ha detto il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola di ritorno da Roma dove ieri si è riunita l'assemblea dei presidenti delle Province, in cui si è parlato della decurtazione di fondi imposta dalla legge di Bilancio e dal Decreto Milleproroghe. Secondo Scajola la sicurezza delle strade provinciali è messa a rischio dai tagli ai programmi di investimento, che erano stati assegnati alle Province. "Sulle strade provinciali si è abbattuto un taglio di 1,7 miliardi, risorse già assegnate a Province e città metropolitane e destinate agli investimenti per la messa in sicurezza e l'efficientamento di 120 mila chilometri di vie che collegano il Paese - ha aggiunto -. Molto grave poi è che si sia tagliato il 70 per cento delle risorse, che riguardano investimenti degli anni 2025 e 2026". A detta di Scajola "è una riduzione che di fatto sta bloccando cantieri già previsti e concordati con lo stesso ministero, con ripercussioni sulla viabilità e quindi sulla sicurezza dei nostri cittadini. La riduzione delle risorse è del 50 per cento su tutti i fondi fino al 2029 e si avvicina alla stessa percentuale per i fondi che erano stati assegnati alle Province dal 2030 al 2036. Vogliamo subito aprire un tavolo di crisi e che si proceda a ritrovare subito i 385 milioni di fondi sottratti per il 2025 e 2026".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza