Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autostrade del mare, la Liguria a Bruxelles

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Liguria&Europa

Autostrade del mare, la Liguria a Bruxelles

Società vince bando servizi comunicazione corridoi rete TEN-T

BRUXELLES, 15 marzo 2016, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eccellenze liguri in primo piano oggi a Bruxelles in occasione del primo forum organizzato dalla Commissione europea dalla DG Trasporti e mirato sulle cosiddette 'autostrade del mare'. É il caso della società Circle, che si è aggiudicata il bando europeo per la fornitura di tutti i servizi di comunicazione a supporto della realizzazione dei corridoi multimodali e delle priorità orizzontali della rete europea 'TEN-T', con le 'autostrade del mare', la dimensione marittima della rete trans-europea dei trasporti, fra le priorità. "C'è bisogno che si parli di più e meglio di 'autostrade del mare' e del loro potenziale ambientale, occupazionale e di stimolo all'innovazione e alla crescita blu" - ha detto Brian Simpson, coordinatore europeo per il progetto 'autostrade del Mare' - e a parlarne non devono essere solo gli addetti ai lavori". "La voce deve girare abbracciando un pubblico sempre più ampio, perché anche le nostre politiche più importanti passano per la costruzione del consenso" ha aggiunto Simpson, secondo cui "la strada è quella giusta, così come il team che la percorrerà". Simpson ha quindi rivolto i complimenti all'ufficio di Bruxelles della Regione liguria e alla sua responsabile, Simona Costa, "per l'importante lavoro che svolge da diversi anni nel settore marittimo una Regione toccata da due dei nove corridoi multimodali europei e che conta tre porti, di cui due inseriti nella rete centrale TEN-T, concentrati in poco più di 300 km". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza