Un monumento in pietra, le sedute
in legno e la risistemazione della pavimentazione. È il progetto
di riordino annunciato dal Comune per largo Ghiringhelli, a
fianco del Teatro alla Scala, che restituirà lo spazio ai
pedoni, sottraendolo alla sosta di auto e moto.
A caratterizzare l'area sarà una statua in pietra dedicata a
Giulio Ricordi, editore musicale e compositore vissuto tra la
seconda metà dell'Ottocento e i primi del Novecento, che sarà
donata alla città da Casa Ricordi. Intorno al monumento verranno
posizionate alcune sedute in modo da ricordare i tasti di un
pianoforte, e quasi a definire una stanza all'aperto.
Il progetto fa parte di quello più ampio di riqualificazione
dell'intera zona, che prevede anche l'ampliamento del
marciapiede di via Case Rotte, per il quale - informa il Comune
- esiste già il parere favorevole della Soprintendenza.
I lavori partiranno a inizio ottobre per durare un mese circa e
concludersi prima del 7 dicembre, che segna l'avvio della
stagione scaligera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA