/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pussy Riot ospiti di Wired Next Fest

Pussy Riot ospiti di Wired Next Fest

Svelati i nomi dell'edizione milanese in programma dal 26 maggio

MILANO, 03 maggio 2017, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Wired Next Fest ha svelato oggi i protagonisti della sua quinta edizione, in programma ai Giardini Indro Montanelli di Milano dal 26 al 28 maggio e concentrata sul tema dell'identità: ospite d'onore è l'astronauta americano Buzz Aldrin, secondo uomo ad aver camminato sulla Luna. Atteso anche il collettivo di artiste femministe anti-Putin Pussy Riot, il ceo di Creative Commons Ryan Merkley, l'esperto di Intelligenza Artificiale Jerry Kaplan e Abdalaziz Alhamza, portavoce del gruppo di citizen journalist RBSS che sfida l'Isis a Raqqa.
    Completano il cartellone tra gli altri il regista Gabriele Mainetti, i comici Nino Frassica, Maccio Capatonda e Saverio Raimondo, il vicepresidente della Camera Luigi di Maio, e poi protagonisti della tv come Ilaria D'Amico, Lodovica Comello e Geppi Cucciari, e musicisti come Levante, Lo Stato Sociale, Tommaso Paradiso, Michele Bravi, Brunori Sas e Samuel.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza