"Una settimana della moda ricca di
novità, che riflette il periodo di grandi cambiamenti che sta
attraversando il sistema moda": così il presidente della camera
nazionale della moda italiana Carlo Capasa descrive la prossima
edizione di Milano Moda Uomo, che si terrà dal 16 al 19 giugno.
Molte le passerelle 'co-ed', con uomo e donna insieme (Diesel
Black Gold, Neil Barrett, Marcelo Burlon County of Milan, Damir
Doma, Dsquared2, Malibu 1992, Palm Angels, Sulvam), e molte le
sfilate 'giovani', ma anche tante le assenze, frutto dei
cambiamenti del settore: all'appello di giugno mancano Etro,
Missoni e Jil Sander, che si sono spostati a settembre, così
come già fatto da Bottega Veneta e Gucci. Cedric Charlier invece
ha annunciato che traslocherà a Parigi, mentre Federico Curradi
sarà a Firenze a Pitti Uomo. Mancano anche Antonio Marras e
Moschino, in trasferta a Los Angeles.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA