/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano Moda Uomo, giovane e 'co-ed'

Milano Moda Uomo, giovane e 'co-ed'

Diverse assenze nel calendario di giugno, sfileranno a settembre

MILANO, 03 giugno 2017, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una settimana della moda ricca di novità, che riflette il periodo di grandi cambiamenti che sta attraversando il sistema moda": così il presidente della camera nazionale della moda italiana Carlo Capasa descrive la prossima edizione di Milano Moda Uomo, che si terrà dal 16 al 19 giugno.
    Molte le passerelle 'co-ed', con uomo e donna insieme (Diesel Black Gold, Neil Barrett, Marcelo Burlon County of Milan, Damir Doma, Dsquared2, Malibu 1992, Palm Angels, Sulvam), e molte le sfilate 'giovani', ma anche tante le assenze, frutto dei cambiamenti del settore: all'appello di giugno mancano Etro, Missoni e Jil Sander, che si sono spostati a settembre, così come già fatto da Bottega Veneta e Gucci. Cedric Charlier invece ha annunciato che traslocherà a Parigi, mentre Federico Curradi sarà a Firenze a Pitti Uomo. Mancano anche Antonio Marras e Moschino, in trasferta a Los Angeles.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza